 |
| |
 |
Bruno Pallesi
Bruno Pallesi (Milano, 1921 - 1987) è stato un cantante ed autore italiano famoso negli anni cinquanta. Inizia la carriera in radio durante |
| « per saperne di più |
 |
|
|
 |
Nunzio Rotondo
Nunzio Rotondo si impose all'attenzione internazionale fin da quando partecipò, in rappresentanza dell'Italia, al "Festival del Jazz" di Parigi e con |
| « per saperne di più |
 |
|
|
 |
Ominayo
Ha partecipato alla compilation di musica Nu Bossa Bossa 'n Co. con il brano Passarinho. |
| « per saperne di più |
 |
|
|
 |
Gil Cuppini
Musicista di grande spessore e di forte personalità, Gilberto (Gil) Cuppini è stato uno dei più importanti jazzisti italiani del dopoguerra, contribuendo |
| « per saperne di più |
 |
|
|
 |
Oscar Carboni
Oscar Carboni (Ferrara, 9 settembre 1914 – Ferrara, 1993) è stato un cantante italiano. Entrò all'EIAR come cantante della radio in seguito al |
| « per saperne di più |
 |
|
|
 |
Narciso Parigi
Narciso Parigi (Campi Bisenzio, 29 novembre 1927), cantante ed attore italiano. Sulla scia del lavoro di Odoardo Spadaro, Narciso Parigi si |
| « per saperne di più |
 |
|
|
 |