 |
| |
 |
Juliette Greco
Juliette Gréco nasce il 7 febbraio 1927 a Montpellier. Suo padre è corso, sua madre bordolese. Racconterà della sua nascita: “Ma miadre |
| « per saperne di più |
 |
|
|
 |
Clara Jaione
Clara Jaione (Roma, 13 maggio 1919) è stata una cantante italiana famosa negli anni cinquanta. Ha lavorato in radio alla RAI con |
| « per saperne di più |
 |
|
|
 |
Maximus
Pseudonimo di Massimo Zuccaroli.
Laureato in Musica Elettronica al Conservatorio S. Cecilia di Roma e in canto al Conservatorio L. Cherubini |
| « per saperne di più |
 |
|
|
 |
Katyna Ranieri
Katyna Ranieri (Follonica, 15 agosto 1927) è una cantante e attrice italiana.
Partecipa al Festival di Sanremo nel 1953 con la canzone No |
| « per saperne di più |
 |
|
|
 |
Quartetto Cetra
Il Quartetto Cetra, o più semplicemente I Cetra, fu un quartetto vocale attivo in Italia a partire dagli anni quaranta.
Il gruppo |
| « per saperne di più |
 |
|
|
 |
Ruben Zahra
La musica di Ruben Zahra si inserisce in un’estetica contemporanea radicata nella tradizione mediterranea.
Il suo repertorio include musiche per orchestra e |
| « per saperne di più |
 |
|
|
 |